Carta dei servizi

società cooperativa sociale

SEDE LEGALE
Via Luppia Alberi 3, 35044 Montagnana (Pd)
“Crescere Insieme” soc. coop. soc. nasce nel 1999 per iniziativa di un religioso pavoniano e di alcuni volontari coinvolti nella attività educativa e formativa del centro educativo “Sacchieri” di Montagnana. L’iniziativa è volta a rispondere ad una domanda latente di persone diversamente abili, in fascia post scolare, con potenzialità da scoprire e valorizzare ai fini dell’inserimento lavorativo futuro. L’attività inizia nel 2002 a seguito della concessione in comodato d’uso gratuito dell’ex scuola elementare di Crosare di Pressana (VR) da parte del Comune.
Nel corso della storia dell’umanità, alcune persone particolarmente sensibili ed illuminate, hanno tentato di dare risposte globali al problema dello svantaggio ed alla disabilità, intuendo la particolare efficacia del lavoro come momento non solo formativo, ma anche come stimolo di maturazione personale.
“Crescere Insieme” soc. coop. soc. intende promuovere il sostegno ed il consolidamento dei percorsi di autonomia personale e di recupero funzionale, allo scopo di permettere la piena integrazione nella comunità di appartenenza attraverso la valorizzazione delle abilità cognitive, relazionali e professionali.
La cooperativa sociale “Crescere Insieme” soc. coop. soc. è una struttura socioassistenziale con servizi diurni e residenziali innovativi (Gruppo Appartamento) con una finalità formativa che si esplica attraverso diversi percorsi susseguenti ed integrati:
- Centro diurno per persone con disabilità i cui bisogni sono riconducibili al potenziamento delle autonomie di base ed all’incremento del benessere psico-fisico (Crosare di Pressana, VR);
- Centro diurno per persone con disabilità con percorso di lavoro protetto (Montagnana, PD);
- Gruppo appartamento per persone di ambo i sessi con disabilità psichica medio/lieve e con buoni livelli di autosufficienza (Roveredo di Guà, VR);
- Dopo di noi per persone di ambo i sessi con disabilità psichica grave per implementare le autonomie attraverso esperienze abitative in comune (Pressana, VR);
- Vita Indipendente per persone di ambo i sessi con disabilità psichica, progetto volto all’indipendenza abitativa e all’autodeterminazione del sé (Pressana, VR).
5- Operatori
La cooperativa si avvale di personale dipendente e di volontari, qualificati e preparati a garantire un accompagnamento di elevata qualità in linea con i progetti elaborati.
6- Modalità di acceso al servizio
L’ammissione alle attività della cooperativa avviene a seguito della domanda di inserimento da parte della persona o della famiglia, per il tramite il distretto socio-sanitario di competenza.
Le equipe referenti procedono alla valutazione condivisa con il coordinamento della cooperativa.
9- Gestione dei Reclami
Tutti gli utenti dei servizi gestiti e garantiti da “Crescere Insieme” soc. coop. soc. hanno il diritto di sporgere reclamo per il mancato rispetto degli impegni previsti e garantiti nella presente Carta dei Servizi.
Il reclamo, necessariamente in forma scritta e firmata, deve essere indirizzato al referente per la Qualità della cooperativa, Zarattin Marianna, nelle seguenti modalità:
Posta: Crescere Insieme soc. coop. soc., Via Luppia Alberi 3, 35044 Montagnana (Pd);
Fax: +39 0429 805287;
E-mail: qualita@crescinsieme.org
10- Notizie utili e contatti
Sede legale della cooperativa:
Via Luppia Alberi 3, Montagnana (PD)
Codice fiscale e partita IVA: 03458380288
Telefono: +39 0429 81415
Fax: +39 0429 805287
Sedi operative:
Centro diurno di Crosare di Pressana (Vr)
Via Crosare di Sopra 2/4, Pressana (VR)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 15.30
Telefono: +39 393 970 03 33
Telefono: +39 0442 86226
Indirizzo e-mail: cdcrosare@crescinsieme.org
Centro diurno con progetto di lavoro guidato di Montagnana (Pd)
Via Luppia Alberi 1, Montagnana (PD)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 15.30
Telefono: +39 0429 81415
Fax: +39 0429 805287
11. Come raggiungerci
Provenendo da:
Padova: autostrada A13 in direzione Bologna, uscita Monselice, seguire direzione Este-Montagnana.
Per la sede di Crosare proseguire in direzione Cologna Veneta.
Verona: Strada Statale 434 “Transpolesana”, direzione Legnago, seguire per Cologna Veneta.
Per la sede di Montagnana, proseguire in direzione Padova.
Vicenza: autostrada A4 in direzione Milano, uscita Montebello, seguire direzione Lonigo e poi Cologna Veneta.
Per la sede di Montagnana, proseguire in direzione Padova.